top of page

18 agosto 2024 - XX domenica del T.O.

Gv 6, 51-58

Dal Vangelo secondo Giovanni


In quel tempo, Gesù disse alla folla: "Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo".

Allora i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: "Come può costui darci la sua carne da mangiare?".

Gesù disse loro: "In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno. Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda.

Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia me vivrà per me.

Questo è il pane disceso dal cielo; non è come quello che mangiarono i padri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno".


Parola del Signore.


Io sono il pane vivo ...

Il Vangelo che oggi la Liturgia ci offre, è molto impegnativo e profondo. Gesù ci parla del Dono che Egli fa di Sè stesso per la nostra salvezza: l’Eucarestia! Gesù si offre a noi, si dona a noi come pane; questo Pane dona a noi  la vita, quella vera, quella che ci farà vivere per sempre con Lui nel Suo regno. Ora ci offre il Suo Dono: l’Eucarestia, per diventare anche noi dono per fratelli. “Nel misterioso incontro fra la nostra povertà e la sua grandezza, noi offriamo le cose che ci ha dato, e Lui ci dona in cambio Sé stesso”. “Ci nutre di Sé, per farci partecipi della sua vita divina, perché diventiamo coeredi della sua gloria nel cielo” (cfr Liturgia del giorno).  Così anche noi vogliamo dire col cuore nel canto: “Gustate e vedete come è buono il Signore” .

 

Gesù, Pane di vita,

alimenta la nostra fede in Te:

donaci il tuo pane, donaci te stesso,

fa’ che ti cerchiamo sempre con amore

per alimentarci di Te,

“Pane vivo che dona la vita vera”.

Maria, la Madre tua e nostra,

celebrata solennemente nella sua Assunzione al cielo,

ci insegni a gustare la dolcezza del tuo amore,

nel Pane che ci doni

per vivere di Te e con Te nel nostro quotidiano. Amen.                        

 

Deo gratias!

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
LA NOSTRA RETE

Da quasi 2 secoli Cottolengo assiste in Italia e nel mondo 500 mila pazienti negli ospedali, 5mila bambini nei servizi educativi, più di 5mila disabili, anziani e senza fissa dimora a cui viene data accoglienza e oltre 130mila pasti gratuiti distribuiti.

INDIRIZZO

Monastero Cottolenghino Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Gesù

Via del Santuario, 22

​Pralormo (TO) 10040 Italia

tel 0119481192

adoratrici@gmail.com

Logo Cottolengo

© 2023 Monastero Adoratrici Pralormo

  • Facebook
  • Youtube
bottom of page